Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ti quoto....e forse ti spiego anche il perch?: Una manovra del genere, (secondo me necessaria nella portata, magari da rivedere nel prelievo), non ? stata fatta dai vari partiti politici in carica nell'ultimo ventennio perch? impopolare....nessuno avrebbe votato un partitoX autore di una manovra cos? dura...tutti se ne sarebbero ricordati alle elezioni...ora in sede di discussione tutti i vari partiti ( e sindacati, la rovina del paese degli ultimi anni per il mio parere) cercherano di prendersi i meriti per aver addolcito ed umanizzato tale manovra, tanto nel giro di un paio di anni s? andr? a votare e tutti vogliono accapararsi la fiducia del popolo...Io penso che non essendo il sig. Monti un cretino ma una persona di un certo cervello, si sia lasciato un certo margine di manovra, rendendo al tempo stesso agli occhi dei "maledetti francesi e tedeschi" una mossa rigorosa...ma al tempo stesso digeribile dal popolo....insomma ce la metteranno nel c....o dolcemente...
esattamente...ma non posso scrivere nulla per "segreto professionale" ... magari si sbagliano ma non penso che dicano cose "infondate" visto che ci sono dentro (loro, non io ), anche se non qui a Roma direttamente
Freddy.. forse ho lavorato di pi? e risparmiato di pi?...
Me lo dicevano anche a 16 anni quando mi son comprato la mito... 'eh che culo'
Ma culo di che?L'estate vai a lavorare, metti via i soldi e vedi che ti compri la mito a 16 anni..
No? Penso che se uno fa conti di quello che si spende in ANNI a uscire o fumare o bere o altro hai voglia di macchine che te compri!
Questo ? poco ma sicuro.... se mettevo via i soldi di tutte le uscite a bere che ho fatto in 10 anni... ora avrei comprato met? casa!
Comunque non ? giusto nemmeno martoriare chi ? riuscito a metter via un p? di soldi... si sar? fatto il mazzo pure lui penso!! Avr? fatto dei sacrifici! Per me tutte queste tasse sono inique! Perch? comunque una volta tassato il reddito, tu mi vuoi ulteriormente tassare qualcosa che acquisto con del denaro tassato!
Questo ? poco ma sicuro.... se mettevo via i soldi di tutte le uscite a bere che ho fatto in 10 anni... ora avrei comprato met? casa!
Comunque non ? giusto nemmeno martoriare chi ? riuscito a metter via un p? di soldi... si sar? fatto il mazzo pure lui penso!! Avr? fatto dei sacrifici! Per me tutte queste tasse sono inique! Perch? comunque una volta tassato il reddito, tu mi vuoi ulteriormente tassare qualcosa che acquisto con del denaro tassato!
io avrei comprato una villa dentro roma.......
ma preferisco cosi'
quando morir? avr? molto da raccontare al buon ***
sempre in materia di tasse...il punto di vista di Briatore in merito al settore nautico...e direi che non fa una grinza....
"Un’idiozia tassare gli yacht: l’Italia perder? 3 volte tanto"
Flavio Briatore: "Scapperemo tutti all’estero e invece di incassare 200 milioni lo Stato ne perder? 600". Il decreto? "? solo una patrimoniale sulle pensioni"
di Gabriele Villa - 08 dicembre 2011, 09:45
Commenta
?Il governo dei professori ha fatto un buco nell’acqua, la manovra salva Italia in realt? ? una vera patrimoniale sulle pensioni. Altro che provvedimenti equi.
Mio figlio di 20 mesi avrebbe fatto meglio. E poi con quell’irragionevole supertassa sulle imbarcazioni hanno dato il colpo di grazia alla nautica?.
Nautica, yacht, lusso. Uguale: Flavio Briatore. Anche questa volta l’imprenditore che da sempre incarna la Mondanit? e la Bella Vita nell’immaginario collettivo, imbraccia il timone delle polemiche.
Scusi Briatore, ci sta dicendo che chi ha lo yacht non pu? pagare un po’ di pi??
?Sto dicendo che questa supertassa rischia di segnare la fine della nautica italiana, perch? non porter? affatto un guadagno nelle casse dello Stato come i professori sperano o, meglio, millantano ma una perdita di almeno 600-700 milioni di euro?.
Ci faccia capire come ? arrivato a questa conclusione...
?Partendo dai dati dell’Ucina. Ci dicono che il fatturato dell’industria nautica in Italia, 20mila dipendenti diretti, si aggira sui 3,5 miliardi di euro, che diventano oltre 5 se teniamo conto dell’indotto, altre 80mila persone, che va dalle boe agli ormeggi, dai charter ai ristoranti, al turismo in generale, che l’industria nautica innesca in Italia?.
Quindi, arrivando alla cifra che lo Stato perderebbe?
?Eccomi al punto. Il governo dei professori pensa di incassare dalla supertassa 200 milioni di euro. E quando si pensa di incassare 200 milioni, ne so qualcosa io che faccio l’imprenditore, ci si pu? ritenere soddisfatti di incassarne 140-150. Ma nel frattempo tutte le imbarcazioni di un certo peso e di una certa misura prenderanno il largo per altre destinazioni: Grecia, Spagna, Francia, Croazia. Cos?, mettendo in fuga i turisti nautici, lo Stato perder? un introito di almeno un miliardo e mezzo. Significa almeno 600-700 milioni di gettito fiscale in meno. La mia considerazione ? lapalissiana: lo Stato per portare a casa 200 milioni di euro perder? tre volte tanto?.
Ha dimenticato di dirci quanti sono i ricchi yacht-men d’Italia da tartassare.
?Glielo dico subito. In Italia ci saranno al massimo una trentina di barche sopra i 50 metri, e non pi? di 250 imbarcazioni sopra i 30 metri. Anche per questo la supertassa ? un’idiozia: non ci sono i numeri per renderla efficace. In compenso si ? gi? pensato di far pagare anche le barche che verranno qui solo per operazioni di rimessaggio e sistemazione. Un altro colpo basso ai cantieri italiani, che gi? faticano a evitare la chiusura. Eppure...?
Eppure?
?Eppure al 90 per cento degli italiani, stando ai sondaggi, la supertassa piace. E sa perch?? Perch?, per gran parte degli italiani, chi possiede uno yacht deve essere per forza un evasore fiscale anche se invece paga le tasse fino all’ultimo centesimo. Se ai professori sta a cuore l’Italia, perch? sono andati a colpire chi non arriva a mille euro di pensione, chi ha fatto fatica a comprare casa? Potevano fare tutte le cose che a Berlusconi nessuno avrebbe mai permesso di fare e non le hanno fatte?.
Lei avrebbe avuto idee migliori?
?Certo. Partendo dalla convinzione che devono essere i pi? ricchi e i privilegiati a pagare, io avrei fatto una patrimoniale del 5 per cento sui depositi superiori ai 300mila euro, avrei inciso realmente sui costi della politica, dimezzando il numero dei parlamentari e togliendo il contributo pubblico ai partiti.
E avrei imposto alla Chiesa di pagare una tassa sugli immobili di sua propriet?. Perch? ci deve essere sempre qualcuno che non paga mai??.
Lei avrebbe avuto idee migliori?
?Certo. Partendo dalla convinzione che devono essere i pi? ricchi e i privilegiati a pagare, io avrei fatto una patrimoniale del 5 per cento sui depositi superiori ai 300mila euro, avrei inciso realmente sui costi della politica, dimezzando il numero dei parlamentari e togliendo il contributo pubblico ai partiti.
E avrei imposto alla Chiesa di pagare una tassa sugli immobili di sua propriet?. Perch? ci deve essere sempre qualcuno che non paga mai??.
e sarebbe stato tutto piu' semplice per tutti oltre ke meno ingiusto... Tralaltro senza andare ad intaccare il potere d'acquisto ( peraltro gia' ai minimi storici ) del 95% degli italiani ke ovviamente non sarebbero colpiti direttamente da un simile intervento e quindi a salvare l'economia gia' trabAllante........... Ma cosi' sarebbe stato troppo sconveniente per i "poveri ricchi"
Per?... condivido il pensiero di briatore
Io sono solitamente onesto.. oggi nello store di burberry, ho lasciato un secondo il portafoglio appoggiato al tavolo... m'han fregato tutto... 600 euro in contanti e via dicendo.... e dovrei quindi rimanere onesto? pigliarlo in culo SEMPRE? mah
Per?... condivido il pensiero di briatore
Io sono solitamente onesto.. oggi nello store di burberry, ho lasciato un secondo il portafoglio appoggiato al tavolo... m'han fregato tutto... 600 euro in contanti e via dicendo.... e dovrei quindi rimanere onesto? pigliarlo in culo SEMPRE? mah
anke te hai mangiato pane e volpe la mattina eh ?! ......il portafogli sul tavolo ?! ....menomale ke 600? nel portafogli non li tengo mai va.....mi spiace
i ricchi veri non le hanno intestate in italia e se le hanno prenderanno al volo l'occasione per intestarle fuori (con i soldi fai quello che vuoi)
tutti quelli che amano le auto potenti ma non sono ricchi diciamo medi le venderanno/taglieranno
cosi' invece di incassare 180 milioni come sperano ne perderanno 50 sicuri che avevano prima
penso anche io ke sar? cos?....mentre a una bella patrimoniale davvero al 5-10% per i conti sopra un valore da decidere sarebbe perfetta...sopratutto se calcolata sul saldo al 31/12/2010 ....non ne scapperebbe nessuno....
peccato ke anche qui,...i veri ricchi, i soldi li hanno fuori...o almeno buona parte
Comment